Niccolò Bardini psicologo
Psicoterapia
Uno spazio sicuro in cui elaborare e andare in profondità rispetto ai propri vissuti.
Un tempo prezioso in cui cambiare prospettiva e affacciarsi a nuovi significati di cambiamento.
L'approccio
L'approccio psicoanalitico in psicoterapia considera ogni individuo come soggetto che può essere analizzato nel profondo, sostenuto attivamente e aiutato in una effettiva rielaborazione dei suoi vissuti.
Gli ambiti di intervento
Psicoterapia individuale
Tratto un ampio range di sintomatologie: ansia, depressione, questioni relazionali, dipendenze affettive, stati di angoscia, attacchi di panico. Il mio approccio crea uno spazio d'elezione per il discorso del soggetto, che viene ascoltato in un clima sicuro e guidato in una maggior comprensione e maggior benessere personale.
Psicoterapia di coppia
Ogni questione portata da ogni individuo riguarda un aspetto relazionale: quando è utile includere la coppia nel percorso di cura, ad esempio in caso di difficoltà nella relazione, nella sfera sessuale, in seguito a eventi traumatici o critici, è necessario istituire un setting che sappia accogliere sia la domanda dei singoli che la domanda della coppia.
Psicoterapia per adolescenti
L'adolescenza è, per definizione, un'età critica, di passaggio, dove è importante dare la giusta attenzione ai cambiamenti e alle domande che si vengono a creare. Nel corso della mia esperienza ho affinato capacità di aggancio e dialogo sui temi specifici degli adolescenti, potendo sviluppare con loro specifici percorsi di supporto e terapia.
Psicoterapia dell'età evolutiva
Non c'è un'età più giusta di un'altra perché la psicoterapia possa dare frutti importanti. Anche bambine e bambini nell'età evolutiva possono avere domande, anche importanti, su di loro e sui loro affetti; possono avere difficoltà per le quali non trovano modo e spazio di espressione: per questo, è molto utile prevedere dei momenti e percorsi per permettere sin da subito un avvicinamento all'importanza della cura, della riflessione e del cambiamento positivo.
Corso di Porta Romana 128,
Milano